I migliori itinerari e percorsi turistici a Venezia di breve, 
 
		media e lunga durata 
 
		per vivere la città 
 
		come veri veneziani.
 
		
 
		Dove andare e cosa vedere.
	
	
	
		(c) CSI Srl
 
		San Marco, 4322 - 30124 Venezia (VE)
 
		C.C.I.A.A. di Venezia r.i. 31169
 
		c.f. p.iva 02281180279
	
	
		
	
		
	
		CHIESA DI SAN MOISE'
	
	
		1
	
	
		La chiesa de San Moisè si trova nel sestiere di San Marco.
  
		
  
		Fu fondata nell’ottavo secolo e dedicata a San Vittore; poi fu ricostruita  
		a metà del 900 da un certo Moisè Venier che la volle dedicare al personaggio biblico che portava il suo nome, Moisè appunto.
  
		
  
		Ricostruita  
		ancora, trovò la forma attuale nel 1632.
  
		
  
		La facciata, eretta nel 1668 dall’architetto Alessandro Tremignon, grazie al lascito del patrizio  
		Vincenzo Fini, è di stile barocco.
  
		Anche la decorazione interna è barocca.
  
		
  
		Da ricordare due tele importanti, eseguite tra il 1500 e  
		il 1600, che si trovano nella cappella a sinistra dell’altare maggiore: una, a sinistra, intitolata “La lavanda dei piedi”, è delTintoretto, e l’altra, a destra, chiamata l’”Ultima cena”, è di Jacopo Palma il Giovane.